Privacy Policy

Se rimandi continuamente il momento in cui stare bene davvero e fare di te stessa una priorità quello che ti manca è il permesso di prendersi cura di TE.

QUANTE SCUSE PER RIMANDARE?

Quando mi sarò laureata, quando il mio lavoro si sarà stabilizzato, quando i figli saranno un po’ cresciuti, mio marito sarà più disponibile o quando i miei staranno meglio…allora avrò più tempo per me…NON FUNZIONA!

Il tuo momento è adesso, l’unico che hai. Se vuoi tempo per te, per allinearti a ciò che desideri incarnare e manifestare la vita che sogni, devi fare una scelta, e portarla avanti con fermezza.

Ti occorre scegliere di metterti in cima all’interminabile lista di priorità che costantemente si presentano nelle tue giornate: se non ti metti in cima, automaticamente finirai in coda, tra ciò per cui non resta mai tempo.

Abbiamo tutte bisogno di darci il permesso interiore di prenderci cura di noi allo stesso modo, con la stessa cura e disponibilità con cui ci mettiamo al servizio di altri, siano essi i nostri compagni, genitori, figli o il nostro lavoro che svolgiamo con responsabilità e dedizione.

AL SERVIZIO…DI TE STESSA!

Poche di noi sono cresciute con l’esempio vivente di una donna che sapeva prendersi cura di sè e accompagnare la crescita familiare e lavorativa con quella personale. Lungi da me giudicarle: vogliamo riconoscerle, integrarle, ringraziarle.

La mia bisnonna e la mia nonna hanno lavorato duro una vita intera, attraversando guerre e miseria, offrendo ai miei genitori la possibilità di una vita diversa, in cui oltre a lavorare per sopravvivere, si poteva vivere. I miei genitori hanno riscattato ciò che da piccoli non hanno ricevuto: hanno potuto lavorare per vivere e godere della vita, e della famiglia, in cui hanno trovato realizzazione.

Per queste generazioni non c’era tempo prima, e usanza poi, di interrogarsi sulla propria unicità e sul proprio desiderio di come vivere la vita: il lavoro, la chiesa, la famiglia dettavano le norme di riferimento.

Mia nonna mi ha affrancato dai bisogni materiali, mia madre ha aggiunto la cura della famiglia: ora tocca a me integrare il livello di realizzazione personale.

COSA SUCCEDE SE NON LO FAI

Cresciuti i figli e arrivate alla pensione molte donne oggi si trovano disorientate e demotivate; dopo essersi dedicate per una vita ad altro-figli, famiglia, lavoro-si ritrovano sole con una sé che non conoscono, e non si riconoscono alcun valore.

Quel tempo che non si sono mai dedicate nel corso di una vita diventa tutto ciò che hanno, e non sanno a come viverlo.

Nella Ruota della Vita femminile, la Menopausa è la grande iniziazione in cui, dopo essersi conosciute un po’ di più ad ogni ciclo mestruale prendendosi tempo nella Tenda Rossa, dopo, ed essere cresciute come donne e come madri, di figli o progetti, si recupera indipendenza e spazio per mettere la propria unicità al servizio della comunità, dell’ambiente, del mondo oltre la famiglia stretta.

Ma cosa accade a chi non si è conosciuta affatto, né rispettata, poco curata e sempre affannata per una vita dietro tutto e tutti? Una transizione alla menopausa difficile, faticosa e un grande vuoto esistenziale, a cui corrisponde, come ad ogni difficoltà, una possibilità di crescita e riscatto.

Oggi anche noi donne possiamo realizzarci nel lavoro, nella famiglia, e anche come persone, nell’universo di possibilità che il mondo contemporaneo, le libertà individuali e la crescita di consapevolezza generale offrono oggi.

Oggi possiamo scegliere come vivere.

Ma cosa ci impedisce di approfittare di questa grande possibilità, portandoci a vivere replicando i vecchi schemi di sacrificio di sé, inconsapevolezza e infelicità?

METTERSI IN ASCOLTO

Prendersi cura di sè è facile e gratuito, non serve niente e basti tu, ma inizia con un’atto di Volontà: una scelta quotidiana, un cambio di prospettiva. Significa vivere la giornata chiedendosi ogni tanto “Come sto? Di cosa avrei bisogno ora?” E venirsi incontro, soprattutto quando la risposta non è piacevole e richiede affrontare delle difficoltà personali, che tutte abbiamo.. Significa ritagliarsi uno spazio per fare il punto con sé stesse, centrarsi, fare qualche respiro e rilasciare le tensioni che si accumulano nella giornata, ammorbidirsi un po’, chiedere aiuto quando serve.

I nostri bisogni cambiano molto a seconda del punto in cui ci troviamo del nostro ciclo mestruale: se ti dai spazio te ne accorgerai, e nel tempo potrai scoprire cosa ti nutre di più in ciascun momento.

A volte sarà un massaggio, un’uscita con le amiche, una corsa all’impazzata, un pisolino sul divano. Non giudicarti mai, regalati ciò che ti nutre ma solo dopo esserti ascoltata bene: non ciò che pensi ti nutra, ma ciò che il tuo corpo ti chiede.

Se pratichi yoga regolarmente ti accorgerai come la tua pratica cambia: a volte più dinamica e vitalizzante, altre più lenta e nutriente. La vastità delle pratiche yoga si adattano bene ad ogni esigenza quando ne hai dimestichezza: ma è facile cadere nel voler fare anziché esserci per te stessa, soprattutto nel cambiamento.

FASE PREMESTRUALE E MENOPAUSA

Quando non ci diamo sufficientemente spazio solitamente il corpo presenta il conto nel pre-mestruo: fastidio fisico o irritabilità sono stratagemmi naturali che il corpo mette in campo per allontanare tutti diventando “lunatiche”. Come dire: non riesco a prendermi tempo per me? Allora divento insopportabile, aggressiva, lamentosa, dolorante, così resto sola per forza e sto un po’ in pace/ silenzio/solitudine a badare ai fatti miei!

Ovviamente ritagliarsi intenzionalmente ed esplicitamente uno spazio per sé è molto più nutriente e funzionale che far terra bruciata intorno a sé! Inoltre ha il vantaggio di riequilibrare l’effetto “zerbino”, rendendoti non sempre disponibile, non sempre presente, permettendo anche agli altri di sperimentare la tua assenza e rendendo una grande festa ogni tuo ritorno!

Riesci a intuire come la fase premestruale ti prepara alla transizione alla menopausa? Sono entrambi tempo di revisione, essenzialità, verità profonda, in cui la cura di sé “non è negoziabile”, come dice sempre Alexandra.

INIZIA ADESSO

Darti il permesso profondo di prenderti cura di te è la base di ogni pratica di benessere che scegli, è una scelta interiore che trasforma ogni gesto quotidiano e se integrata nella tua esperienza personale può portare solo benefici, sia a breve che lungo termine.

Provare per credere! inizia oggi, e se non sai come vieni QUI: lo facciamo insieme, che è più semplice.