Chi sono
sara spiazzi- donna di tenda
Sono una donna e per me è importante! (L’avevi capito vero?)
Sono cresciuta sapendo di “poter far tutto, proprio come un uomo”, e così mi sono comportata.
Ho fatto da uomo a me stessa diventando forte, coraggiosa e indomabile.
Non mi è mai andato bene obbedire a qualcun altro,
ho sempre scelto e agito di testa mia e sfidato un po’ la sorte:
seguito la mia curiosità, scommesso, viaggiato, testato me stessa nelle situazioni più incredibili.
Ho lasciato l’Italia a 26 anni per vedere come girava il mondo
e se era questo l’unico modo di vivere, o quello più adatto a me.
Ho esplorato da sola il Senegal per la mia tesi
in antropologia culturale ed etnologia all’Università di Bologna,
ho vinto una borsa di studio e lavoro in Irlanda
dove ho scoperto la pratica Yoga
e me ne sono innamorata immediatamente!
Ho mollato tutto per andare in India,
e da lì in Nepal, Thailandia, Indonesia
per tornare sempre in India…
Ho poi vissuto due anni in Australia,
dove immersa nella forza selvaggia di Madre Natura
e nell’assoluta libertà di creazione e manifestazione ho scoperto di essere donna,
e desiderato con tutta me stessa diventarlo.
Ho imparato ad apprezzare il mio corpo
che mi accompagnava leale
attraverso tutte queste esperienze.
Ho iniziato a ringraziarlo
prendendomene cura diversamente,
affidandomi al ritmo del mio ciclo mestruale,
ringraziando e celebrando la Vita in me
e il ritmo del sangue che la rigenera.
Ho ridisegnato la rotta dei miei viaggi
per incontrare Donne Meravigliose,
le mie Maestre– in luoghi meravigliosi.
Ho dormito anni sulla nuda terra,
ricucendo la relazione con me stessa,
con le altre donne e con Madre Natura.
Dagli aborigeni australiani ho imparato
il legame tra il mio grembo
e il luogo in cui sono venuta al mondo…

E ora sono qui come donna indigena a nutrire questa relazione con la mia terra,
la mia gente e la Vita Tutta.
il mio percorso di formazione
Le mie donne guida

Alexandra Pope & Sjanie Hugo Wurlitzer "Red School"
Corre l’anno 2017 quando mi reco nel bosco di Hawkwood-Inghilterra, per imparare dalle madri della consapevolezza mestruale.
La Mestrualità come via di realizzazione al femminile: leggi il loro imprdibile libro “Wild Power” e visita www.redschool.net

Jane Bennett "A Celebration Day for Girls"
Incontro Jane in Francia nel 2018: 14 ore di autobus per non farmi scappare l’occasione di imparare dalla sua VENTENNALE esperienza come introdurre le bambine alla Mestrualità.
Il suo programma “A Celebration Day for Girls” nasce nel 2000 e oggi è proposto in 30 paesi nel mondo…solo tre donne sono formate per offrirlo in Italia: una sono io!
www.celebrationdayforgirls.com

Uma Dismore-Tuli "Womb Yoga"
Dal 2017 seguo questa donna rivoluzionaria, prima come studentessa e ora come assistente. La mia maestra di yoga del grembo e attivista della decolonizzazione e riappropriazione del corpo femminile, audace, inarrestabile, selvaggia e infinitamente cre-attiva!
La trovi su www.yonishakti.co

DeAnna L'Am "Red Tents in Every Neightbourhood"
Non ho conosciuto DeAnna di persona -non ancora- ma sono parte della sua Red Tent Academy on-line.
Il suo progetto “Red Tent in every neighborhood” mette insieme donne di ogni paese, razza, cultura e religione in Tende Rosse in ogni vicinato che superano i confini intorno all’esperienza di Mestrualità.

"Il Melograno" Centro informazione Maternità e Nascita
E dopo tanto girare eccomi finalmente a Verona, nel master biennale di Formazione Operatrici della Nascita Il Melograno-da 4o anni “accoglienza, ascolto, condivisione: ci prendiamo cura di chi si prende cura“.
Un cerchio di sorelle che parlano la mia lingua e posso raggiungere quando voglio: fallo anche tu!
Accanto alla madre e alle famiglie per attivare in te tutto ciò che serve sapere e saper fare dal concepimento ai due anni di bambini e bambine.

Cecilia Gautier "Fertility Awareness"
Una nuova donna, un nuovo sguardo, nuovi orizzonti: dal 2020 insieme a Cecilia approfondisco la relazione tra salute mestruale e fertilità, per la salute della donna e della coppia, e per sostenere naturalmente il benessere ginecologico e mestruale, la preparazione al concepimento e la ricerca di gravidanza.
Coniugando studi scientifici e approccio olistico, creiamo una rete di specialiste con al centro l’unicità della donna. Insieme demistifichiamo le moltissime credenze che limitando la piena esperienza del femminile.

Abdominal Theraphy Collective
Nel 2022 entro a far parte di questa rete internazionale che, grazie atte tecniche di trattamento e massaggio addominale, tramanda gli insegnamenti di Don Elijio Panti, guaritore Maya del Belize, e della dottoressa Rosita Arvigo, ex Arvigo Institute.
Ci prendiamo cura delle pance e del loro sacro contenuto attraverso tecniche di massaggio dolci e rassicuranti, che riempiono il nostro centro di amore e fiducia. Utilizziamo erbe, preghiere e semplici consigli sullo stile di vita per trasmettere ai chi ce lo permette gli strumenti per vivere bene grazie alla cura di se semplice e naturale.
oltre passione ed esperienza
Le mie Certificazioni
Sono un’ insegante di Yoga certificata Yoga Alliance 250 hrs presso lo Sivananda Yoga Vedanta (conseguito nel 2011 presso l’Ashram in Madurai, Tamil Nadu, India) e ho speso 9 mesi in India- e spero molti ancora!- imparando in Ashram di diverse tradizioni: Amrita Yoga da Amma, Tantra Yoga presso Agama Yoga in India e Thailandia, Sivananda Yoga di Neyyar Dham in Kerala, Rishikesh, Delhi, Mysore…
La pratica Yoga mi ha avvicinato al massaggio: sempre nel 2011 ho appreso le basi del Thai Massage-massaggio thailandese– che ben si sposa con lo Yoga permettendo di sperimentare come ricevente sia alcune asana che allungamenti, aperture, torsioni in forma passiva nell’abbandono del massaggio, senza sforzo. Ho ripreso la pratica del massaggio poi in Australia nel 2013 alla scuola Zen Thai Shiatsu di Gwyn Williams, e in Italia diplomandomi come operatrice olistica del benessere naturale all’EMI nel 2015.
Ho iniziato a insegnare in Italia nel 2015 e subito mi sono resa conti della necessità di una formazione specifica per le donne in gravidanza: ho scelto Satya Yoga dove mi sono diplomata nel 2016 come Insegnante di Yoga in Gravidanza e post-parto con Sara Quintavalle a San Donà di Piave, Venezia.
Per raffinare le mie competenze di insegnamento mi sono rivolta a Gilda Giannoni conseguendo i suoi Master “Insegnare lo Yoga” e poi “Raja Yoga” approfondendo la meditazione.
La mia insegnante attuale di riferimento è Uma Dismore Tuli che assisto dal 2018 e con cui ho completato la formazione per insegnanti “Well Woman Teacher Training” a Strout e Londra, e il percorso di Total Yoga Nidra Teacher and facilitator Training, in Portogallo nel 2018.
Il mio percorso sulla Mestrualità si corona nel 2017 facendo parte del Women Quest Apprentiship con Alexandra Pope in persona, a Strout in Inghilterra, e continua sul tema del femminile e della maternità con il Master di Operatrice della nascita all’associazione Il Melograno, 2018-2019, e sempre nel 2019 la fomazione di accompagnamento al Menarca per mamme e bambine con Jane Bennet, a Narbonne, Francia.
Dal 2020 e per tutto il 20121 seguo il percorso sulla salute mestruale e sostegno naturale alla Fertilità creato da Cecilia Gautier.
Nel 2022 completo la formazione in Trattamento addominale con l’Abdominal Theraphy Massage creato da Rosita Arvigo, ex Arvigo Theraphy. Se conosci il mondo delle tecniche addominali sarai fiera quanto me di questo traguardo che mi permette di aiutare tutte le donne (e gli uomini!) nel fare pace con la propria pancia e ciò che contiene, prendendosi cura degli aspetti emozionali, fisici e spirituali della guarigione e sull’educazione e la presa di consapevolezza attraverso il tocco. Puoi leggere di più qui sulla pagina dedicata al Massaggio Addominale Arvigo.
Come puoi vedere mi piace imparare, conoscere, scoprire, soprattutto in cerchi di donne, come sono state quasi tutte queste formazioni.
Ora sono qui per condividere tutta questa abbondanza di conoscenza ed esperienza anche con te!
Ogni mese arriva la Newsletter della Tenda Rossa: riflessioni e condivisioni sul Vivere Ciclicamente e in armonia, tutti i prossimi appuntamenti in anteprima.
ISCRIVITI ORA!