LA GUIDA CHE CERCHI E’ GIA’ DENTRO DI TE
Il tuo ciclo mestruale è il tuo coach interiore: tiene allenato ogni aspetto di te secondo un programma personalizzato.
Per poter usufruire di questa guida interiore, gratuita e sempre a tua disposizione, ti occorre imparare ad ascoltarlo ed osservarlo per un po’, registrandolo attraverso la pratica di consapevolezza mestruale (MCA: Menstrual Cycle Awareness).
MCA: COS’E’ E COME SI FA
La pratica di Consapevolezza Mestruale è uno strumento che ci accompagna quotidianamente come donne in età fertile, e consiste nel considerare, nell’essere consapevole per l’appunto, ogni giorno, del momento in cui ci troviamo sulla ruota del ciclo mestruale, considerando come giorno 1 il primo giorno in cui sanguiniamo.
A partire da questo inizio contiamo i giorni in successione fino al prossimo sanguinamento. Giorno dopo giorno annotiamo parole chiave o riflessioni su come stiamo, come ci sentiamo, il nostro “clima interiore”: sul piano fisico (stanca, pigra, energica, voglia di fare o di stare..), sul piano emotivo (centrata, preoccupata, positiva, vedo tutto nero…), sul piano mentale (concentrata, focalizzata, creativa, logica, lucida…), relazionale (voglia di stare da sola o di compagnia e di che tipo, estroversa/introversa).
Insomma ci prendiamo il tempo di osservarci e vivere la giornata con consapevolezza del “piede con cui si affrontiamo il mondo”. Questo ci permette di entrare in relazione con la Vita e non in reazione: sentendo come stiamo possiamo chiederci qual’è il nostro bisogno e trovare le risorse per soddisfarlo all’interno delle nostre possibilità.
Per esempio se mi sveglio fastidiosa e suscettibile posso portare consapevolezza al mio sentire e accoglierlo andando incontro al mio bisogno anziché costringermi a sopportare situazioni che mi metterebbero a disagio. Posso quindi optare per una colazione in solitaria al sole sul balcone anziché sopportare il mio compagno con la radio a tutto volume e voglia di chiacchierare ( e magari rispondergli male). Posso ritagliarmi un angolo di pace per una pausa pranzo con passeggiata solitaria nel parco, o tornare a casa presto rimandando le commissioni e farmi un bel bagno caldo: in questa maniera avrò più possibilità di entrare in contatto con ciò che dentro di me causa tensione e ascoltarlo.
Al contrario se mi sveglio allegra, piena di entusiasmo, energia e voglia di condividere posso chiamare un amica e regalarmi una passeggiata insieme rimandando a un altro momento mansioni più solitarie come ad esempio le pulizie.
Per chi tra noi ha figli si possono adattare allo stesso modo le attività da svolgere insieme per passare il tempo in modo che soddisfino i bisogni di entrambi: leggere una fiaba, colorare o piantare fiori hanno un’energia ben diversa di giocare a pallone o correre in bicicletta!
Detto così la pratica di Consapevolezza Mestruale sembra piuttosto scontata ma ci sono due elementi importanti da tenere in considerazione.
ONORA CIO’ CHE SENTI: DATTI RETTA!
Innanzitutto ascoltare il proprio bisogno e prendersene cura non è affatto scontato: quante volte neghiamo una risposta pronta ai messaggi molto semplicie chiari che il corpo ci manda?
Ci scappa la pipì ma prima abbiamo un compito da portare a termine, abbiamo fame ma rimandiamo il pranzo, tralasciamo la sete, abbiamo sonno ma tiriamo in lunga, la schiena ci duole ma siamo ancora sedute davanti a questo computer!
Ogni volta che agiamo così ci distacchiamo dal nostro sentire, disattendiamo ai nostri bisogni e il messaggio che inviamo a noi stesse è “io non sono importante”. Ogni volta che invece accogliamo il messaggio del corpo inviamo a noi stesse il messaggio: “io sono importante e mi prendo cura di me”, a partire dalle piccole semplici cose, affatto scontate!
Vi è mai capitato di essere al lavoro, o in qualsiasi situazione e soffrire di dolori mestruali e cingervi il grembo mentre “tenete duro?” E magari qualcuno vi ha anche rimandato “Hai mal di pancia?”? La risposta che ho sentito molte volte e io stessa pronunciare può essere- no è SOLO il mio ciclo!… Solo???
Quello che sto cercando di dirti è che il tuo corpo sei tu, così come il tuo ciclo: non qualcosa disgiunto da te stessa che ti capita, ma la maniera in cui il tuo corpo cerca di farti notare che non sei solo quella testa piena di pensieri in cui ti sei rifugiata! Tu sei tu, tutta quanta, e questa consapevolezza è importante affinché tu possa affrontare la tua vita prendendoti cura di tutta te stessa e realizzandoti integralmente per quella che sei, senza lasciar fuori nessuna parte di te.
Il secondo elemento potrebbe essere per te una novità: è un “segreto da donne”, una parte di quel sapere femminile che abbiamo perduto e stiamo recuperando …sei pronta??
I TUOI CAMBIAMENTI SONO CICLICI: IMPARA A RICONOSCERE LA TUA CICLICITA’
Sto per svelarti che attraverso la pratica di Consapevolezza Mestruale, dopo alcuni mesi potrai renderti conto che i tuoi bisogni e il tuo sentire si manifestano in maniera CICLICA durante il mese mestruale.
Ciò significa che quella mattina che ti svegli con la voglia di stare sola capiterà con una certa precisione sempre allo stesso momento del tuo ciclo mestruale- e così la mattina che hai una voglia matta di stare in allegra compagnia!
Proprio così: durante l’intero ciclo ( i tuoi 25-35 giorni) avviene un movimento energetico dentro di te che si ripete, che chiamerò “il tuo ritmo di potere”, come l’ha battezzato la mia mentore Alexandra Pope, co-fondatrice della Red School. Ciò è perfettamente NATURALE E SANO, e causato dalla danza ormonale dall’ovulazione alla mestruazione a una nuova ovulazione. La tua CICLICITA’ MESTRUALE, il tuo ritmo di potere che ti accompagna ogni giorno.
COME SCOPRIRE IL TUO RITMO DI POTERE
La maggior parte di noi ha ricevuto informazioni riduttive sul ciclo mestruale che l’hanno portata a considerarlo solamente in funzione del concepimento/riproduzione. La prospettiva che ti sto presentando rivaluta invece il ciclo mestruale come strumento fondamentale di auto-conoscenza e cura di sé per ciascuna di noi, in modo che possiamo utilizzare i circa 500 CICLI di cui facciamo in media esperienza, non solo per partorire (forse) uno, due, tre o più figli e figlie e scamparne altri 397. Il ciclo mestruale ci guida a crescere ogni mese nella consapevolezza di chi siamo, dove vogliamo andare in questa Vita ed essere accompagnate ad arrivarci. Realizzando così i nostro progetto di vita personale attraverso l’espressione del nostro potenziale unico, che ci è rivelato nel nostro interiore ritmo di potere.
Il primo passo quindi è conoscere il tuo ciclo, il tuo ritmo di potere, tracciandolo- rigorosamente per iscritto, per alcuni mesi.
Hai presente quando eri ragazza e tenevi un diario? E’ la stessa cosa, solo che oltre alla data aggiungerai il giorno del ciclo in cui sei, partendo dalla comparsa del sangue a flusso (non dello spotting premestruale) che sarà il tuo giorno 1, ogni giorno a ruota, ricominciando un nuovo conteggio con la comparsa delle mestruazioni successive..
Dopo alcuni mesi potrai notare le ricorrenze: i giorni in cui sei stanca, quelli in cui sei ispirata, quelli in cui hai voglia di avventura, o di fare l’amore, e quelli in cui stai bene da sola sul divano con il tuo libro preferito. imparerai le fasi del tuo ciclo mestruale, e potrai approfondire allora la teoria-che magari hai già letto- delle quattro fasi come quattro stagioni o archetipi del Femminile.
Vedrai che ogni fase porta con sé una certa qualità energetica, certe predisposizioni o abilità, preferenze, bisogni: alleandoti al TUO ciclo e dandogli-dandoti retta-vivrai al tuo ritmo di potere, con energia ed ispirazione senza trascurare alcun aspetto di te.
RICONOSCITI IL PERMESSO DI VIVERE CICLICAMENTE
Da qui puoi immaginare il passo successivo?
Dato che tutto ciò si ripete ciclicamente avrai la possibilità di imparare ad organizzarti per sfruttare al meglio i tuoi cambiamenti anziché subirli.
Alcuni esempi? Per me i giorni di sangue sono di riposo e rinnovamento, la fase preovulatoria di organizzazione pianificazione, ma ottima anche per momenti di coppia leggeri e piccanti. Intorno all’ovulazione organizzo i lavori di gruppo, i cerchi di donne, gli appuntamenti di lavoro importanti. E faccio un po’ di festa, soprattutto se la luna è piena, ho energia da vendere! Dopo l’ovulazione ho un calo energetico e bisogno di cambiare marcia: il mondo interiore che ho messo da parte nel “fare” richiede attenzione, devo stare attenta a non essere travolta e travolgere chi mi sta intorno con il ritorno dell’emotività. Da qui alle mestruazioni non inizio nulla di nuovo ma porto a termine, chiudo il ciclo permettendomi così di entrare nel sangue senza sospesi, faccio le pulizie, cucino, preparo il mio ritiro mestruale.
Il mio ciclo mi mostra quando esagero, quando trascuro qualche aspetto di me e cosa è importante per me veramente: io sono in continua evoluzione e il mio ciclo lo è con me. Mi guida rispecchiandomi, e invitandomi all’equilibrio e alla cura di me.
TI ACCOMPAGNO IO: LO FACCIAMO INSIEME!
Conosci anche tu il tuo rimo di potere per dire SI a te stessa, diventare padrona della tua vita e auto-organizzarti come se fossi il tuo capo ideale. Spesso i peggiori boss di noi stesse siamo proprio noi, ci sfruttiamo fino allo sfinimento mettendo a repentaglio il nostro benessere e la nostra felicità…ma per cosa??
Questo lavoro di riscoperta di te attraverso la tua ciclicità è molto più facile ed evidente quando fatto in gruppo: il cerchio di donne ti sostiene nella costanza necessaria all’osservazione, ti mostra quello a cui tu non fai caso, dà motivazione. ispirazione e validazione. Puoi farlo con noi a “La Tenda Rossa a Pescantina”: partecipando ai percorsi di Mestrualità.
Insieme possiamo ristabilire il ritmo della Ciclicità che nutre e sostiene la Vita, come ti racconto qui. Non è un lusso, un capriccio, una stramberia: quando ne sperimenterai tu stessa i benefici lo riconoscerai essenziale quanto rispettare il ritmo circadiano, ovvero dormire la notte e stare sveglie il giorno, per stare bene.
Ti aspetto per accompagnarti in questo viaggio allo scoperta del tuo ritmo di potere e vederti fiorire: insieme pratichiamo il vivere al Femminile.
Che articolo meraviglioso! Mi ci sono ritrovata in tutto pur non conoscendo nulla… ogni donna, ragazza, bambina dovrebbe avere la possibilità di far parte di un cerchio così sapiente… grazie Sara
Grazie Silvia, sono d’accordo con TE: ogni donna dovrebbe avere la possibilità di conoscere il potenziale della sua ciclicità e scegliere se approfondirlo… ed è quello che mi offro di fare alla Tenda Rossa…aspetto anche TE! Grazie di avermi letto.