Il Menarca, la prima mestruazione, come la nascita, sono iniziazioni. Avvenimenti al di fuori del nostro controllo che segnano il passaggio da una fase della vita all’altra, senza via di ritorno. Ogni iniziazione è un momento di grande trasformazione, e come ogni trasformazione, un momento molto delicato, spesso difficile, perché, come sappiamo tutte, cambiare non è mai facile.
BENVENUTA NEL MONDO DELLE DONNE
La funzione dei Riti di Passaggio è quella di accompagnare attraverso questa difficoltà-varcare la soglia con la guida di qualcuno che l’ha già fatto prima di noi- e colmare questa transizione con un significato che orienti e guidi verso la nuova versione di noi stesse che siamo chiamate ad incorporare.
Ciò che accade, o non accade, durante questa transizione, viene registrato come informazione riguardo a cosa la nostra famiglia, comunità, società, si aspetta da noi nel nostro nuovo ruolo. Il Rito di Passaggio ci insegna qual’è il valore che la cultura a cui apparteniamo dà al nuovo ruolo che assumiamo, come dobbiamo comportarci, cosa ci si aspetta da noi. La mancanza di un Rito di Passaggio diventa il Rito stesso, e la sua influenza agisce comunque su di noi, che ne siamo consapevoli o meno.
COME DIVENTI SIGNORINA E CHE DONNA SARAI
Il passaggio al Menarca ci introduce al mondo delle Donne-non più bambine, chiamate ai miei tempi “signorine”- e ciò che riceviamo intorno a questo passaggio, consapevolmente donato o lasciato accadere, si deposita in noi come consapevolezza di cosa essere donna significa, e come esserlo.
Immagino concordiate con me che poche di noi, donne adulte, sono state accompagnate con cura, significato e importanza in questo passaggio.
La maggior parte delle donne oggi sa ben poco del proprio ciclo mestruale, lo definisce una seccatura di cui farebbe volentieri a meno e considera normale il dolore che tratta con antidolorifici o estinguendo il proprio ciclo attraverso la contraccezione ormonale.
Tutto il mio lavoro sulla Mestrualità serve a riscrivere quel “Diventare Donna” offrendo nuovi contenuti e comprensioni di quel primo sangue che ancora non abbiamo imparato a conoscere e onorare, e che ci porta a conoscere e onorare noi stesse come Donne.
E’ un’iniziazione recuperata. E’ possibile? Certo che sì.
RINASCERE DONNA CON MAGGIOR CONSAPEVOLEZZA
In ogni momento della nostra vita possiamo rivisitare un tempo passato, portarvi consapevolezza e rielaborarlo in chiave evolutiva: è così che avviene la guarigione.
Da cosa abbiamo bisogno di guarire rielaborando il nostro Menarca?
Molto dipende dall’esperienza personale di ciascuna: ma come sfondo per tutte c’è la diffidenza e il distacco dal proprio corpo percepito come incontrollabile, nemico, scomodo, inaffidabile, in qualche modo sbagliato. Incapaci di comprenderlo e apprezzarlo rivolgiamo alla medicina il compito di rimetterci a posto, di controllarne i processi e la confusione che generano per regalarci una vita normale, in cui possiamo, proprio come un uomo, fingere che nulla accada e tirare avanti come se niente fosse.
In questo, senza saperlo, rinunciamo e diamo via il nostro Potere Femminile: proprio quello che ci viene donato al Menarca, perché il Ciclo Mestruale è per una donna la Guida interiore, sempre presente e personalizzata verso il Benessere.
Dalla nostra esperienza Mestruale riceviamo un puntuale e inequivocabile riscontro sul nostro stato di salute fisica, sul nostro equilibrio emotivo e psicologico grazie alla sua sensibilità a tutto ciò che è per noi fuori equilibrio fino a diventare tossico: dallo stile di Vita, all’alimentazione, alle relazioni e alla relazione che abbiamo con Noi Stesse.
Come questo avviene è il cuore degli insegnamenti della Mestrualità che ciascuna di noi ha il diritto di ricevere dal Menarca in avanti, gradualmente e compatibilmente con la crescita della sua capacità di comprensione ed elaborazione dell’esperienza mestruale e di Vita, per crescere come donna.
Integrare questi insegnamenti che non abbiamo ricevuto a tempo debito e offrirli alle giovani donne è il mio lavoro.
PRENDERCI CURA DEL FEMMINILE PER UN MONDO DIVERSO
Attraverso la trasformazione della percezione interiore di ciascuna recuperiamo il nostro Potere. Unendoci e confrontandoci collettivamente agiamo sulla cultura, affinché sia possibile per ciascuna di noi e per le nuove generazioni allineare il mondo interiore a quello esteriore e vivere in integrità ed armonia.
Nel dolore di ciascuna donna, oltre a cause personali di varia natura, vi è anche il corpo di dolore collettivo della disconnessione con il Femminile e con la Mestrualità.
Guarire questa dimensione è un compito che appartiene a tutte noi, nessuna esclusa, e si riflette l’una sull’altra, così come si riflettono i benefici e l’ispirazione dell’incontro con una donna che ha recuperato questo sapere.
Ognuna di noi dentro sa che c’è molto più dell’essere donna di quello che ci viene raccontato e tramandato. Oltre la vergogna, la paura, la disconnessione e l’indifferenza con cui siamo state iniziate.
Siamo tutte bramose di scoprirlo ed è quello che facciamo nei percorsi che ti propongo: portando attenzione, prendendo responsabilità, dando consapevolezza, voce e valore all’esperienza personale e collettiva, ci re-iniziamo all’Essere Donna, davvero.