Il tuo ciclo mestruale è tutto scombussolato? (e magari lo sei anche tu?)
Eccoti alcuni suggerimenti per ripristinare il tuo equilibrio in maniera naturale, semplice e pressoché gratuita, attraverso lo stile di vita e la cura di te.
CAMBIARE CON DOLCEZZA
Ecco allora per te alcuni suggerimenti per sostenere te stessa naturalmente e stare bene: prenditi tempo per considerare quali di questi principi fanno già parte del tuo stile di vita-bravissima!, e quali invece per ora non ti appartengono-bravissima lo stesso, ci lavoriamo insieme!
Il mio consiglio è di sceglierne un paio a partire da quelli che ti ispirano di più o ti sembrano più a portata di mano, e provare a praticarli per qualche mese.
Mi raccomando: niente perfezionismi o stravolgimenti radicali, niente voler tutto subito, no stress-altrimenti otterrai l’effetto contrario!
Piuttosto esplora quali possibilità hai a disposizione considerando le tue condizioni di vita assolutamente personali e particolari (Hai figli, genitori o altre persone a carico, il tuo lavoro, la tua storia fin’ora…) e scegli piccoli passi.
Ricorda che “un cammino di mille miglia comincia con un passo”, che per quanto ti senti lontana ora dal benessere che desideri raggiungere, esso è a portata di mano.
DECALOGO DI BENESSERE E CURA DI TE
1- Fai quello che ti piace: più che puoi, almeno un po’. Non abbandonare mai i tuoi sogni e le tue passioni: sono il carburante della Vita!
2-Considera le maniere in cui ti nutri: a tavola, nei pensieri, nelle compagnie, nelle esperienze, circondati di bellezza, coltiva o comprati fiori, rendi belli gli spazi in cui stai, i piatti che cucini, nutriti dello spettacolo della Natura.
3- Dai valore o OGNI CICLO: dormi a sufficienza, consuma pasti regolari, scopri il tuo ritmo e la fisiologia della tua Mestrualità attraverso la consapevolezza mestruale, tenendo un diario e osservando i sintomi di fertilità.
4- Riposa, il corpo e la mente-togli l’attenzione dai pensieri ripetitivi e ossessivi. Come? Iscriviti a yoga, ascolta il tuo respiro e impara una tecnica di meditazione che fa per te.
5-Stai all’aria aperta, al sole, nella natura, quotidianamente. Connettiti alla terra che sia natura selvaggia o un parco urbano. Togliti le scarpe più che puoi per connetterti alla Terra.
6-Fai esercizio fisico, muovi il tuo corpo, balla, corri, cammina, pedala, vieni a yoga. Fallo per piacere e non per dovere-lo saprai se il tempo ti vola o sei sempre lì che guardi l’orologio.
7-Vivi la tua sessualità, da sola o insieme a chi vuoi, non fartela mancare per sentirti viva, più rilassata e creativa. La sessualità non è un optional ma un bisogno primario con differenze personali in ciascuna di noi.
8-Rispetta il tuo corpo e il corpo della Terra: bevi acqua pulita non in bottiglie di plastica, mangia biologico, usa prodotti che non inquinano, scopri i microorganismi effettivi e cura il pianeta mentre curi te e la tua casa.
9-Limita l’inquinamento elettromagnetico, l’uso di computer, cellulare, wifi e apparecchi elettronici. Tienili fuori dalla stanza da letto, comprati una sveglia normale e spegni tutto prima di cena.
10-Nutri le tue relazioni, e non dimenticare quella con te stessa: trova uno spazio solo tuo, in particolare nei giorni di sangue, e impara a godertelo.
IL BENESSERE E’ CONTAGIOSO!
Puoi vedere come questi suggerimenti sono alla base del benessere per chiunque, non solo di noi donne? Infatti valgono per te ma puoi estenderli anche al tuo compagno o alla tua famiglia, semplicemente contagiandoli con il tuo buon esempio e gli effetti benefici che porterà e risplenderanno attraverso di te.
Vivendo ciclicamente scatenerai un’ondata di rispetto e cura che contribuirà al benessere di tutte noi e di tutto il pianeta: questa per me è la rivoluzione del Femminile , e parte dalle donne, da noi e anche da te.