ESSERE DONNA,
LABORATORIO MESTRUALE
sara spiazzi
Quattro incontri in cerchio
per specchiarti nel tuo ciclo mestruale,
imparare a leggere come stai e di cosa hai bisogno
per stare naturalmente meglio.
Hai 20, 30, forse più di 40 anni,
hai avuto le mestruazioni già più di 100, 200, forse 400 volte ma
poco sai del ciclo mestruale.
A volte sì è doloroso, forse sempre o forse “manco te ne accorgi”,
eppure un gran lavoro avviene dentro di te per durante tutto il mese
per far fluire quel sangue che ogni mese vedi, o ti manca.
Questo “gran lavoro” coinvolge ogni aspetto di te:
cambia la tua energia, cambiano i tuoi bisogni, le tue attitudini e abilità.
Ti sei accorta che certe cose a volte ti vengono molto facili, altre sono una gran fatica?
Che le stesse persone sono a a volte adorabili, altre insopportabili?
Che ci sono giorni in cui sei “tutto per tutti” e altri che vorresti essere solo per te stessa?
Probabilmente ti sei sentita strana per questo,
magari sbagliata, o un po’ squilibrata, in colpa e anche sola:
che tu l’abbia o meno collegato alla tua ciclicità
non l’hai mai condiviso con nessuna donna e nessuna l’ha mai fatto con te.
Magari hai sentito parlare di endometriosi, cisti, infiammazioni, infertilità
Ti stai chiedendo se stai ovulando veramente e come sono i tuoi livelli ormonali
se il tuo sangue è proprio una mestruazione o invece un sanguinamento intermestruale,
e se il tuo stile di vita sostiene la tua salute e la tua fertilità.
Al Laboratorio Mestruale ESSERE DONNA impariamo:
Il ciclo che hai: come e cosa osservare
Non c’è un ciclo giusto o sbagliato, il ciclo mestruale è tanto unico quanto la forma del tuo naso o la tua impronta digitale. Partiremo da ciò che per ciascuna è rilevante e impareremo a raffinare l’osservazione, apprenderemo un linguaggio comune che ci permetta di condividere questo segno di salute.
Cos'è un ciclo sano?
Quando l’unicità è fisiologica e quando può essere segno di disequilibrio o patologia? Cosa succede nel corso dell’intero ciclo mestruale e come posso riconoscerne le varie fasi nella mia esperienza.
Parleremo non solo dei sanguinamenti, ma anche dell’ovulazione- che è il vero cardine del ciclo mestruale, degli ormoni della fase follicolare e di quella luteinica e di come tracciarle per valutarne la qualità.
Quali sono le pratiche che sostengono il benessere mestruale?
Lo sai che quando il tuo ciclo è in equilibrio non è accompagnato da sofferenza? Che puoi fare a meno di medicinali e pillole per stare bene in quei giorni? Stile di vita-alimentazione, movimento, riposo, espressione creativa, yoga, automassaggi, olii, vapori e molte altre pratiche naturali per godere dei benefici del sangue senza dolore!
Vivere ciclicamente: stili di vita sostenibili e autorealizzazione.
Rispettare il tuo ciclo è coltivare la sostenibilità: rispettare la Vita in te e intorno a te. nelle relazioni, anche in quella con il nostro bellissimo pianeta. Vediamo i prodotti mestruali ecosostenibili, perché ridare il sangue alla Terra, e introduciamo i temi di Lunatica: l’ecologia delle stagioni del ciclo mestruale in te.
La tua vita passa anche attraverso il tuo Grembo,
è ora di ricreare una connessione con questa parte di te:
ti porta insegnamenti importanti per la tua vita in un corpo di donna!
Essere Donna inizia il 7 Aprile: contattami per avere maggiori informazioni o prenotare l’incontro di orientamento gratuito!
Puoi raggiungermi tramite il form qui sotto o al 346-7301293
partecipa al Laboratorio Mestruale
ESSERE DONNA
Com’è fatto il tuo corpo di donna? Come funziona?
-Come leggere il tuo stato di salute e benessere
attraverso i segnali che il corpo ti dà?
-Lo sai che il tuo ciclo mestruale rispecchia
il modo in cui ti prendi cura di te?
-Lo sai che attraverso il ciclo mestruale il tuo corpo ti parla
dei tuoi bisogni più profondi e ti indica la via per soddisfarli?
Tutte queste informazioni sono “tuo diritto di nascita”, sono il libretto di istruzioni
che accompagna la tua esperienza e ti permette di viverla pienamente,
eppure nessuna di noi le ha ricevute…come mai?
Per millenni la Mestrualità è stata tabuizzata: stigmatizzata e nascosta,
è stata fatta simbolo di sporcizia, peccato, debolezza, instabilità e inferiorità della donna.
Relegata nel privato di ciascuna, è diventata un evento personale
da vivere in solitudine, isolamento e spesso sofferenza.
Così tu, io e tutte noi abbiamo creduto che non fosse importante…
-INVECE LO E’-
PREPARATI A INIZIARE QUESTO VIAGGIO
“Il potere del ciclo mestruale è innegabile
Letteralmente ne dipende la nostra intera esistenza.
La donna che mestrua ha in sé il potere della creazione.

Se nessuna donna mestruasse,
nessuno di noi sarebbe qui.
E’ così tanto semplice
quanto complesso.”
Alexandra Pope &
Jane Bennett
Partiremo sempre dalle vostre esperienze,
dalle condivisioni in cerchio,
dall’attivazione delle conoscenze incorporate che già possediamo.
Condivideremo pratiche per il tuo quotidiano.
Ci sarà spazio per domande, approfondimenti ed esperienze personali:
nel cerchio più ti dai, più ricevi!

QUANTO COSTA
Il Laboratorio Mestruale “Essere Donna”
costa 150 euro
da saldare all’iscrizione prima del corso,
di persona o via Bonifico o Paypal.
Comprendono i 4 incontri in presenza
E i materiali di studio.
COME FUNZIONA
Quattro incontri di tre ore
in cerchio facilitati da me,
7 aprile, 5 e 26 maggio, 9 giugno.
A ogni incontro ti consegnerò i materiali per accompagnarti e tra un’incontro e l’altro ti fornirò esercizi di auto-osservazione, spunti di riflessione, indagine e consapevolezza.
il laboratorio mestruale
“Essere Donna” fa per te se:
Ti senti lontana dal tuo corpo e confusa nelle tue emozioni, vorresti capirti di più e volerti più bene.
Vivi “quei giorni” con tensione e disagio e vorresti farci pace.
Soffri di dolori o problematiche mestruali e vuoi ricevere sostegno naturale o in complemento alla medicina.
Ti senti spesso stanca e sopraffatta e vuoi ritrovare entusiasmo ed energia.
Cerchi un metodo di contraccezione naturale e rispettoso del tuo equilibrio o ti vuoi preparare al concepimento e sai che il ciclo mestruale equilibrato ne è il presupposto.
Vuoi integrare a tua ciclicità in preparazione alla Menopausa.
Vuoi scoprire i super-poteri della Mestrualità partecipando a Lunatica.
Prenota il tuo incontro di orientamento gratuito! Scrivimi qui o al 346-7301293
Ogni mese arriva la Newsletter della Tenda Rossa: riflessioni e condivisioni sul Vivere Ciclicamente e in armonia, tutti i prossimi appuntamenti in anteprima.
ISCRIVITI ORA!