ll tempo del tuo sangue è un momento straordinario: se lo vivi con consapevolezza come un tempo sacro puoi trasformare il dolore mestruale in un’occasione per imparare a fare meno, vivere meglio e scoprire tante cose di te!
LA MAGIA PERDUTA
Il termine sacro non ha necessariamente una connotazione religiosa, e per me identifica un’attitudine di presenza che permette di vivere con maggior consapevolezza anche le cose di ogni giorno.
Il sangue mestruale è stato lungamente considerato straordinario: la capacità unicamente femminile di sanguinare senza essere ferite, che per millenni non ha avuto spiegazione.
Spesso le spiegazioni sottraggono magia agli eventi, e così è accaduto per la Mestrualià, che è diventata oggi un mero processo biologico, spesso sconveniente e maledetto e d’intralcio nella vita produttiva e lineare a cui ci siamo adattate.
Deve essere così, mi dico, che la fascinazione che osservo in bambine e ragazze riguardo al comparire di questo super potere, la consapevolezza dei cambiamenti che porta su ogni piano dell’essere e lo spazio simbolico che occupa, diventa qualcosa di cui le donne adulte sembrano aver avuto un’amnesia totale.
IL SUPER POTERE DEL NON FARE
Ebbene il mio lavoro e la mia intenzione qui, è accompagnarti a vedere nuovamente il tuo ciclo mestruale come il super potere che è e che ti serve per essere donna. Siamo d’accordo che per essere donna e realizzarti nei diversi aspetti della vita servono super poteri, giusto? Ma come fare ad ottenerli? Nessuno ce l’ha insegnato: è qui che arrivo io.
E ho subito una buona notizia per te: non dovrai imparare o fare chissà che, anzi proprio l’opposto:il segreto sta nel non fare, o nel fare meno, e al tempo giusto…
Ti invito ad immaginare insieme a me che ogni esperienza che vivi durante il tuo mese mestruale vada a comporre il rivestimento endometriale che il tuo utero sta crescendo e preparando per accogliere la tua ovulazione. Episodi piacevoli e spiacevoli, liti, discussioni, non detti, quella volta che ci sei rimasta male per… o avresti voluto ma…sei andata avanti con la tua giornata…sono tutte conservate nel tuo utero e poi rilasciate con il tuo sangue.
La mestruazione arriva a liberare e rinnovare questo spazio cavo e ricettivo in cui accogli e accumuli: come mestrui può sostenere oppure ostacolare questo processo di pulizia e rigenerazione. Puoi scegliere di lasciar fare al tuo corpo, sederti con te stessa e fare i conti col mese trascorso, ascoltare e processare ciò che hai sorvolato e richiede attenzione, chiudere, e ricominciare più leggera e chiara.
Questo processo può portare con se pesantezza, fastidio o a volte dolore. Dico a volte perché il dolore mestruale non è normale, anche se comunemente ce lo fanno passare come tale. Se il tuo ciclo è doloroso sicuramente il primo semplice passo che puoi compiere è conoscerlo meglio per capire dove si trovano gli intoppi. Probabilmente basterà qualche aggiustamento nel tuo stile di Vita, ma come puoi saperlo se tutto il mondo finge che il ciclo mestruale non esista?
Invece ci son un sacco di cose meravigliose da sapere, come scoprirai se partecipi al mio percorso Essere Donna: un ottimo modo, naturale ed economico, per fare pace con il tuo ciclo e riconoscerle la magia che le spetta!
COSA TI DICE IL DOLORE MESTRUALE?
Spesso il dolore è uno stratagemma del corpo per obbligarti a rallentare o fermarti e portare l’attenzione a ciò che sta avvenendo dentro di te: se non lo metti a tacere con medicinali vari e lo segui, ti accompagnerà dentro te stessa, a incontrare qualcosa che il tuo corpo vuole comunicarti.
Fermati allora, respira e dai spazio al tuo dolore: questo potrebbe essere sufficiente a farlo attenuare, o anche sparire. Infatti, la maggior parte dei dolori mestruali derivano proprio da un eccesso di fare, e vengono per chiederti di rallentare, riposare, e ascoltarti.
Inoltre, questa combinazione di corpo, respiro e attenzione aprirà le porte del sacro dentro di te, rivelandoti i tuoi bisogni, desideri, sogni, e dandoti anche ispirazione su come realizzarli. Davvero!
Il mio consiglio e invito allora è quello di regalarti del tempo vuoto, senza impegni né programmi. Il tempo del sangue è il tempo dell’essere, quello ovulatorio del fare, con tante altre sfumature, che puoi scoprire insieme a me nel percorso Lunatica.
Oggigiorno non siamo più abituate ad essere, e siamo sempre nel fare, tanto che se non abbiamo niente da fare, non sappiamo come fare-che gioco di parole!
RITROVARE IL PIACERE DELL’ESSERE
Nel non fare puoi scoprire il tuo essere, puoi scoprire ad esempio chi sei e come sei quando non hai nessun ruolo da ricoprire, nessun obiettivo da raggiungere e nessuno da accontentare, quando sei libera da condizionamenti, quando nessuno ti guarda.
Cosa ti dà piacere? Sai essere una buona compagnia per te stessa? Cosa ti nutre?
Riposare sul divano, guardare un fiume che scorre, meditare, creare? Non c’è una risposta giusta, tocca a te scoprirlo!
Cerca di fare il meno possibile, e non fare nulla per uno scopo altro che sia il piacere, anziché riempire svuota! Ad esempio prediligi al leggere lo scrivere un diario, all’ascoltare musica il cantare o suonare tu stessa, a guardare un film riposare lo sguardo su un bel paesaggio, al fare esercizio per tenerti in forma abbandonarti a un pisolino pomeridiano o un rilassamento consapevole. Cerca di stare in modalità non-relazionale: usa questo tempo speciale per coltivare la relazione più importante-quella con te stessa, vedrai che tutte le tue relazioni poi ne beneficeranno!
Tutto questo fungerà da invito per ciò che hai dentro a manifestarsi, anziché confondersi e mischiarsi sempre con altri imput dall’esterno e rimanere nell’ombra.
Rimani in ascolto del tuo sentire e fidati di te e della tua ciclicità: se ti dai questo permesso di rallentare e fare spazio, avvertirai la rinascita della tua energia ciclica che ti accompagnerà naturalmente fuori dal sangue nel mese a venire, rinnovata e piena di energia ed ispirazione per il ciclo a venire. Provare per credere!
IO CI SONO!
Allora ti ho dato un po’ di idee per vivere il tuo sangue come un momento straordinario e sacro?
Se seguirai le mie ispirazioni troverai immensi benefici. Ti prego: scrivili qui sotto e vieni a raccontarmelo di persona, mi fa sempre piacere!
Io a mia volta devo ringraziare Alexandra Pope, che mi ha iniziato in queste pratiche di consapevolezza mestruale, e anche “obbligato” ad un ritiro mestruale isolatissimo durante il nostro percorso di apprendistato. Qui trovi la sua scuola!
Se ti serve supporto in questo viaggio puoi contattarmi: la mia storia e le difficoltà che ho affrontato ti sosterranno nel percorrere a tua volta questo cammino. Se poi vuoi sentirne molte altre sei la benvenuta nella Tenda Rossa a Pescantina, dove incontrare altre donne che vivono ciclicamente!