Privacy Policy

celebrare la madre, non solo il bambino

Blessing Way, la Celebrazione della Via
Riuniamo in Cerchio le Donne a te vicine e condividiamo

un tempo dedicato a

celebrarti, coccolarti e accompagnarti

nell’attraversare

l’iniziazione alla Maternità.

Ogni donne è unica, e così ogni parto!  

Blessing way, la Celebrazione di accompagnamento al Parto

Il parto-o meglio, la nascita, è uno dei pochi passaggi della vita la cui celebrazione sopravvive ai nostri tempi.

A differenza della festa per la nascita, o del battesimo, la Celebrazione di accompagnamento al parto è incentrata sulla Madre, non sul bambino o la bambina.

La Celebrazione del parto è la Celebrazione della Donna che la partoriente è nel momento in cui si affaccia all’iniziazione del parto, che la porterà a nascere-o rinascere se ha già partorito altre volte, come Madre.

Prima che tutte le attenzioni vengano spostate sulla nuova creatura al suo arrivo, neonato o neonata, questo è il momento della Donna: vediamo come funziona.

LA CELEBRAZIONE: ORIGINE DELLA TRADIZIONE

Anche la Celebrazione del parto ri- nasce come riproposta di un rituale tradizionale nativo americano: il Blessing Way-la Benedizione della Via, grazie alle culture indigene che riportano alla nostra attenzione l’importanza di onorare i momenti speciali della Vita per viverla più consapevolmente.

In questo rituale le donne si riuniscono intorno alla futura madre per farle sentire la loro presenza e tutto il loro appoggio e sostegno, donare le proprie storie per incoraggiarla, rispecchiarle le qualità che possiede con cui affronterà il travaglio.

Viene onorato il suo corpo pieno di Vita con bagni con erbe, massaggi e cura dei capelli, e la celebrazione del dare alla luce come funzione naturale del corpo umano femminile, per cui il nostro corpo è preparato ed equipaggiato se in un buon stato di salute e in un contesto percepito come sicuro per la madre per abbandonarsi all’esperienza.

sara spiazzi la tenda rossa pescantina consapevolezza mestruale corsi

LA PERCEZIONE DEL PARTO OGGI

Spesso oggi gravidanza, travaglio e parto sono temuti e considerati alla stregua di malattia, condizioni pericolose o a rischio che necessitano controllo e intervento medico. Abbiamo visto questo avvenire anche per tutti gli altri processi del naturali del corpo femminile, a partire dalla Mestrualità: dalla medicalizzazione dei giovani cicli con la pillola alla patologizzazoone della Menopausa. Ecco l’importanza di questo lavoro di risignificazione del corpo femminile e dei suoi processi che è il cuore del mio lavoro in Tenda Rossa.

Come ogni incontro in Tenda Rossa anche il Blessing way va a sostenere la sacralità del corpo, la sua saggezza intrinseca e la Vita che attraverso essa si manifesta.

Per farlo coinvolge le Donne che mettono a disposizione la loro esperienza e la loro vicinanza con la partoriente per creare intorno a lei un cerchio di fiducia, amore e positività che la accompagnerà attraverso il travaglio e oltre, attraverso il puerperio e nella maternità.

IL BLESSING WAY ALLA TENDA ROSSA

Ci sono diversi modi di celebrare questo momento: ecco come faccio io.

Centrale per me è il desiderio della donna, la sua personalità, comprendere che tipo di donna è, di cosa ha bisogno, come può essere a suo agio e cosa può farle piacere.

Ci possono essere Celebrazioni più spirituali, con pratiche yoga, canti, meditazioni, altre più festose con attività di gruppo e doni.

Sicuramente per la neo-mamma non deve essere un impegno in più, qualcosa da fare, ma un dono da ricevere-capacità non scontata e molto importante nel puerperio alle prese con un neonato.

Io chiedo alla festeggiata di stilare l’elenco di tutte le donne che vorrebbe intorno a sé alla celebrazione: le amiche, colleghe ma anche le donne della famiglia-madre, sorelle, nonne, zie, ecc..

Sta a me poi trasmettere a queste donne, di ogni cammino ed estrazione, il significato dell’incontro e tirar fuori lo spirito del gruppo.

Ciascuna è incoraggiata a donare il suo contributo portando la sua esperienza personale sul tema della nascita e della maternità, e rispecchiando alla partoriente le qualità che già ha che la possono sostenere in questo passaggio. Ognuna è invitata a esprimersi come si sente più a suo agio: raccontando, scrivendo, donando una canzone, una poesia, un disegno, un manufatto, spazio alla creatività.

Tenere il Cerchio significa tessere tutto ciò in ritmi e spazi, silenzi e parole, gesti e significati che rendono un semplice incontro una Cerimonia: un contenitore per il Sacro, per la nostra connessione con lo Spirito e con lo Spirito che vive in ciascuna di noi, per manifestarsi.

VUOI CELEBRARE ANCHE TU
CON UN BLESSING WAY
ALLA TENDA ROSSA?

 Scrivimi per maggiori informazioni e celebrare insieme questo importante momento della tua vita di Donna e futura Madre!

Sara

Scopri anche la pratica di 

YOGA IN GRAVIDANZA

Ogni mese arriva la Newsletter della Tenda Rossa: riflessioni e condivisioni sul Vivere Ciclicamente e in armonia, tutti i prossimi appuntamenti in anteprima. 

ISCRIVITI ORA!